Tempismo mediterraneo- racconti da Tunisi

Mi aspettavo, al massimo, di essere svegliata dal richiamo alla preghiera del muezzin, e invece dal dormiveglia sento caroselli e canti di giubilo di cui non comprendo né il significato né la portata storica. Non immagino affatto che l'indomani avrei maledetto quella decisione presa dal mio corpo contro la mia volontà, di rigirarsi nel letto … Leggi tutto Tempismo mediterraneo- racconti da Tunisi

Calcata, 918 hippies e streghe

Di hippies non ne ho visti tanti, in realtà neanche di streghe -se escludiamo quelle riprodotte in cartapesta fuori dai vari negozi prevalentemente destinati a turisti. Però Calcata val bene una visita, la sua magia si respira nei vicoli del borgo e penetra nelle narici dei visitatori sprigionata con l'aria frizzante di una giornata invernale, ancora … Leggi tutto Calcata, 918 hippies e streghe

Cose turche?

Poiché sarebbe o troppo difficile o troppo banale parlare della Turchia che ho vissuto da febbraio a pochi giorni fa confrontandola con le notizie che circolano negli ultimi tempi, vorrei esulare totalmente dal contesto dell'attuale momento storico, e condividere semplicemente alcune mie riflessioni. In questo modo potrei riuscire a mantenere uno dei tanti buoni propositi che, puntualmente, mi ripropongo ogni … Leggi tutto Cose turche?

Mi iPod que recurrió más quilómetros que yo

Como primer articulo de mi blog -de viajes?- contaré la historia de mi iPod que recurrió más quilómetros que yo. La contaré en español porqué se lo debo a mi amigo argentino Ariel, de Buenos Aires, que conocí durante una cálida tarde de marzo en Udaipur, India. Udaipur es preciosa, lugar ideal para descansar de todo … Leggi tutto Mi iPod que recurrió más quilómetros que yo